Economia / L’appello

L’allarme dei panificatori trentini: negli ultimi sei anni persi 160 posti di lavoro e la situazione è ancora critica

Il presidente Emanuele Bonafini: “Chiediamo di prevedere ulteriori incentivi per le nostre imprese e per reggere la concorrenza di un mercato sempre più aggressivo, sopperire alla carenza cronica di manodopera e tutelare l’immagine dei panificatori è necessario creare anche i presupposti per avere mano d’opera qualificata”

REPORT Sempre più poveri in Trentino: raddoppiati in cinque anni
TRENTO Gli invisibili in città dormono anche sotto i ponti

Clima / L'analisi

Lo studio: ecco come sono diminuite le nevicate negli ultimi 40 anni in Trentino Alto Adige

Un gruppo di ricerca di Eurac, in collaborazione con l'Università di Trento, ha esaminato ed elaborato i dati storici sulle precipitazioni nevose. All'origine ci sono le temperature in aumento dappertutto, con picchi fino a tre gradi, perciò ora si hanno spesso piogge anche a quote dove una volta nevicava

LEGAMBIENTE Neve sempre più scarsa e costosa, in regione record di invasi artificiali
TRENTINO La neve artificiale costa 24 milioni di euro l'anno
APPELLO "Servono nuovi investimenti per un adeguamento del turismo in montagna"

Opere / Il caso

La nuova maxi spesa per la Trentino Music Arena che ha ospitato il concerto di Vasco Rossi

Altri 600 mila euro saranno spesi a breve per rendere l’area di San Vincenzo «sicura» in vista di altri spettacoli che la Provincia vorrebbe organizzare a partire dal prossimo giugno. Il progetto riguarda una recinzione alta più di tre metri per isolarla dalla linea ferroviaria del Brennero

IMMOBILI Da Vasco al canile: la Provincia chiede a Trento un milione di euro 
EVENTI Il bando è andato deserto ma due imprese hanno manifestato interesse
 
IL BANDO Nel 2023 la Provincia vorrebbe almeno sette grandi concerti

Nera / Il fatto

Incidente a Marco nel pomeriggio di oggi, motociclista in gravissime condizioni

Arrivati sul posto i soccorritori lo hanno trovato incosciente. Sul posto è stato chiamato anche l’elisoccorso. Sono subito giunti anche i vigili del fuoco della zona e la polizia locale per i rilievi del caso

LE IMMAGINI Le foto dell'incidente

Comune / Il caos

Baggia contestata dal centrodestra, Ianeselli respinge la richiesta di dimissioni: “Nessuno ha mentito”

Franco Ianeselli commenta le dichiarazioni delle opposizioni sulla sentenza del Tar in merito alla variante tecnica del Piano regolatore generale. Continua il primo cittadino e si schiera con la sua assessora: “Il Tribunale ha stabilito che gli obiettivi della variante tecnica al Prg debbano essere portati all’attenzione del Consiglio, cosa che faremo al più presto”

Rogo / Il gesto

Incendio doloso a Rovereto: auto divorata dalle fiamme nel cortile di un condominio

Un altro veicolo, destinato ad essere a sua volta incendiato, è scampato alla stessa sorte. L’episodio è avvenuto in via Mozart, dietro lo stadio della Quercia, nel cuore della notte tra domenica 19 e lunedì 20 marzo. Ignoto, al momento, il movente: volevano colpire i proprietari

PERGINE Incendio in un garage, evacuata una palazzina: indagano i carabinieri
CLES Attimi di paura poco prima dell’alba: auto distrutta dalle fiamme 
TRENTO Auto in fiamme nella notte al parcheggio del Bosco della Città 
EGNA Paura in A22 per un’auto in fiamme all’altezza di Cortina sulla strada del vino​

Val di Sole / Incidente

Cade dal balcone del sesto piano, 27enne in rianimazione ma non in pericolo di vita

Reduce da una serata passata a festeggiare con dei connazionali polacchi, anche loro in vacanza in Trentino, è precipitato dal poggiolo terminando la caduta su una struttura metallica del quarto piano che, in parte, ha attutito l’impatto

TRENTO Cade in un canale: perde la vita un escursionista bresciano
VALLE AURINA Dodicenne cade dal balcone in gita scolastica 
RIVA DEL GARDA 66enne cade dall'olivo in campagna 
CAMPO TURES Cadono da un ripido pendio nel cuore della notte: illese

Podcast

Delitti e misteri dell'Alto Adige: la "belva del Tirolo", terrore delle donne

Con «Il suono delle pagine» i libri prendono vita grazie a Mario Cagol che interpreta con passione e intensità le pagine dei libri di Curcu & Genovese. Con questa nuova serie podcast ci avventuriamo nelle ombre dei «Delitti e misteri» dell’Alto Adige, il libro di Paolo Cagnan, che racconta “i trenta casi di cronaca nera più clamorosi, misteriosi e intriganti dal dopoguerra ad oggi in Alto Adige”. Pagine che diventano un podcast-thriller da ascoltare tutto d'un fiato. 
EPISODIO 1 Il giallo della Porsche nera
EPISODIO 2 La valigia
EPISODIO 3 Siete arrivati tardi 
EPISODIO 4 Agguato a Malga Saltusio 
EPISODIO 5 La refurtiva

Giudicarie / Alla guida

Finge di aver smarrito la patente, in realtà gli era stata ritirata: denunciato un 50enne

A scoprirlo la Polizia di Tione. Non solo, come se nulla fosse, al termine del mese di sospensione della patente e ricevuto di nuovo il documento, si era recato in una Stazione dell’arma dei Carabinieri (diversa da quella di residenza) per comunicare l’improvviso rinvenimento

MULTE Guida in stato di ebbrezza, un’altra “strage” di patenti
SANZIONI Via le patenti per guida in stato d'ebbrezza 
I DATI Nel 2022 un boom di casi

Costi / Il report

Bolletta dell’acqua sempre più cara: aumenti del 21% a Trento, +26% invece a Bolzano

La Toscana è la regione più costosa, il Molise la più economica, ma in Trentino Alto Adige l’Osservatorio Prezzi e Tariffe di Cittadinanzattiva ha rilevato la crescita più consistente. La spesa media a famiglia nel 2022 ha raggiunto quota 487 euro, più 5,5% rispetto al 2021

ROVERETO Acqua e fognatura, i costi potrebbero lievitare fino al 13%
IN PRECEDENZA Spesa annua è 269 euro a Bolzano, 163 euro a Trento 
ELETTRICO Atteso un calo superiore al 20% nel secondo trimestre 2023 
GAS Il prezzo scende sotto i 50 euro per la prima volta dal dicembre 2021

Trento / Verde urbano

I platani pericolosi di via Prati verranno sostituiti con esemplari della stessa specie

La base delle piante è compromessa e presenta cavità interne al tronco. In tali condizioni non è garantita la stabilità, ragion per cui devono essere abbattute. Ambedue hanno notevoli dimensioni: l’una misura 24 metri d’altezza, l’altra invece 21 metri

POVO Il bosco della Marzola sacrificato per i 29 tralicci del nuovo elettrodotto 
PIAZZA FIERA
 Il vecchio olmo si è inclinato: abbattimento in corso 

Fauna / Lo studio

Grandi carnivori, in Trentino su 150 orsi sono 47 quelli al centro di un “caso”

Gli animalisti hanno analizzato 20 anni di «Life Ursus», tra plantigradi catturati, morti, divenuti star, sentenze dei tribunali e natura che fa il proprio corso. La ricostruzione si basa sui dati ufficiali dei Rapporti redatti annualmente dai forestali della Provincia

IN PIAZZA Il grido degli attivisti per proteggere MJ5: «Corri orso, corri» 
VIDEO Dov'è l'orso MJ5, condannato a morte dalla Provincia?
LEGAMBIENTE "La Provincia non può decidere, abbattimento illegittimo"
IL CASO Identificato l'orso, Fugatti: sarà catturato e ucciso

Fauna / Le normative

Val di Sole, rinviati gli abbattimenti dei cervi presenti nel Parco dello Stelvio

Luca Pedrotti, coordinatore del progetto scientifico: «Si è fermato perché è necessario reperire un centro di lavorazione della selvaggina che risponda alle linee europee e sia autorizzato dall’Apss. Non trattandosi di caccia, ma di controllo in un'area protetta, la norma è più stringente»

NUMERI Cervi, nel parco dello Stelvio ogni anno sono 400 da abbattere 
IL CASO Cervi, nel settore trentino saranno per ora fino a 180 l'anno 
I DATI Possibile un aumento dei prelivi dal 2025 
CRITICI Gli ambientalisti: non c'è nessun sovrannumero

Moena / Il dibattito

Luci ed ombre sulle Olimpiadi invernali 2026: è opportuno organizzare l’evento?

Mancano meno di tre anni ai Giochi, ma servono davvero alle valli di Fiemme e Fassa? Questo l’oggetto dell’incontro organizzato dal Comune di Moena nei giorni scorsi, il primo di quattro appuntamenti. È intervenuto anche l’ambientalista Casanova

PROTESTA La nuova pista da bob a Cortina è l'addio a un'Olimpiade sostenibile 
PATTINAGGIO Salvini “allontana" la velocità da Baselga Piné 

CONTESA Zeni (Pd): “La nostra Provincia è ormai un Circo Barnum”
IL CASO Olimpiadi 2026, Torino mette alle strette Piné
 

Cultura / La crisi

Addio alla «Rosmini», da mezzo secolo la libreria di tutti i roveretani

Franco Molinari (80 anni) e la sua famiglia a malincuore hanno detto stop alla storica attività: «Purtroppo si legge sempre meno e la concorrenza online è agguerritissima. Una volta il libraio era l’intellettuale, oggi deve fare l’imprenditore. Anche Rovereto non è più la stessa: è spenta e stanca»

IL RACCONTO Mezzo secolo tra penne e libri «Così non subiamo Amazon» 
TRENTO “Benigni”, l’ultima pagina: ha chiuso dopo 83 anni la storica libreria 
GLI OSTACOLI La musica si spegne: chiude Delmarco, vittima dell’e-commerce 
INCHIESTA
 In Trentino gli esercizi commerciali vivono un'agonia senza fine

Sanità / Il disagio

Montevaccino, il paese rimasto senza ambulatorio medico: servizio sospeso dal 2019

Il dott. Pallanch ha lasciato quasi quattro anni fa. Le persone che erano assistite dal professionista, o lo raggiungono ora a Trento oppure cambiano dottore di famiglia e si rivolgono a Martignano. Nei centri dell’Argentario lavorano 9 medici: 4 a Cognola, 4 a Martignano e uno a Villamontagna

FUTURO Giovani dottori trentini in prima linea per la medicina territoriale 
NUMERI Carenza di personale: medici dall'Argentina, infermieri dall'Albania 
LA VOCE «L'anno scorso oltre 5mila visite e 25mila ricette» racconta il dottor Giannantonio

RICHIESTE I medici di famiglia vogliono meno burocrazia e ambulatori gratis

Immobili / Il recupero

La «Toreséla» di Levico diventerà un Belvedere per tutta la comunità

Il vicesindaco Arcais: «Le visite inizieranno al termine dei lavori di manutenzione». L’accordo con i proprietari Alessandro, Marialisa e Rossella Negriolli varrà fino a marzo 2026. Risale alla prima metà dell’Ottocento: il podestà Emilio degli Avancini voleva farne un osservatorio astronomico

LA STORIA Il segreto della Toreséla nel libretto delle sorelle Negriolli 
RINASCITE Autorizzati gli interventi di recupero per il Kaffee buffet di Levico

 

Salute / La campagna

Cambiare stile di vita si può: un passo fondamentale verso la prevenzione oncologica

Il presidente della Lilt, Mario Cristoforini: «Sebbene il Trentino si trovi in una buona posizione per aspettativa media di vita in Italia (84,2 anni), c'è ancora troppa poca consapevolezza su quanto possiamo abbassare il tasso di rischio dell'insorgere di patologie»

TERAPIE Tumori, al Santa Chiara l'acceleratore per 350 pazienti all’anno
ALLARME In Italia aumentano le diagnosi, diffusi gli stili di vita scorretti 
VIDEO Con la prevenzione si avrebbero 90mila casi di tumore all'anno in meno

Rialzi  / La crisi

Mutui, rate anche oltre il 30% dei redditi: con l’ulteriore rialzo dei tassi, sempre più famiglie in crisi

Abbiamo provato a fare una simulazione considerando un mutuo da 150mila euro in 20 anni. A giugno del 2022 usciva una rata da 741 euro al mese. Ora, con un Euribor attorno al 3 per cento e il solito spread, la rata sale a 948 euro al mese: un extracosto di 200 euro al mese e un potenziale maggior esborso in interessi di circa 50mila euro in 20 anni

REPORT Sempre più poveri in Trentino: raddoppiati in cinque anni
TRENTO Gli invisibili in città dormono anche sotto i ponti